COSMECEUTICI

Una nuova era nella cura della pelle?

 

Nel loro nome la sintesi perfetta tra cosmetica e farmaceutica.
Ibridi innovativi che esistono in equilibrio tra queste due categorie.
Potremmo, in termini pratici, considerarli cosmetici con una marcia in più rispetto a quelli tradizionali: prodotti per uso topico che vanno ben oltre l’azione estetica poichè contengono principi attivi capaci di curare la pelle.
La forza dei cosmeceutici risiede nella scelta di questi particolari ingredienti e nella loro presenza in concentrazioni efficaci.
La loro efficacia nasce dalla capacità di interagire con la cute in maniera profonda, rafforzandone e potenziandone i naturali meccanismi di difesa e riparazione.

La parola d’ordine nei cosmeceutici è l’innovazione, il coniugare le più recenti conquiste della medicina e dell’estetica.
I principi attivi sono prodotti e veicolati in profondità grazie a moderne tecnologie e formulazioni che permettono di farli penetrare negli strati vivi della cute.
Sappiamo che la pelle non è un semplice rivestimento ma l’organo protettivo più esteso del nostro corpo e per sua natura costituisce uno scudo di difficile superamento.
È proprio qui che entrano in gioco le tecnologie capaci di veicolare o rendere stabili e ad alte concentrazioni anche sostanze che per la loro natura chimico-fisica non sono in grado di passare il filtro cutaneo.

Tra gli ingredienti cosmeceutici più studiati e apprezzati troviamo:

  • Vitamina C, la più conosciuta sostanza antiossidante, schiarente e fotoprotettiva, molecola fondamentale nei fisiologici processi di riparazione e difesa del nostro corpo
  • Acido ialuronico, famoso per le sue capacità tonificanti ed elasticizzanti, componente fisiologico strutturale del tessuto connettivo e responsabile del mantenimento di forma e resistenza
  • Estratti vegetali (di Rucola, Camomilla, Aloe vera etc)

A livello legislativo in Europa la cosmeceutica non ha ancora trovato un riscontro normativo e ben netta rimane la distinzione tra farmaci e cosmetici.
Farmaci: sostanze capaci di interagire con i substrati biologici e le strutture fisiologiche apportando modifiche a carattere diagnostico o curativo.
Cosmetici: prodotti ad uso esterno usati con lo scopo di migliorare l’estetica e mantenere lo stato di salute.
Sebbene non ci sia un riconoscimento formale, di fatto i cosmeceutici sono già diventati la nuova frontiera della cosmetica.

A cura della Dr.ssa Elisabetta Curiotto